Con la pigrizia non si va ne “sano” ne “lontano”… un giorno, un weekend, qualche tappa, volere è potere, prendete due magliette un paio di scarpe e via!
E come promesso ecco qualche suggerimento per camminare con noi #insieme sulla #viafrancigena. Uno dei principali problemi sarà il pernottamento, che ognuno di noi dovrà programmarsi indipendentemente secondo le proprie necessità. Lungo la Via Francigena troverete accoglienza “pellegrina” a basso costo (strutture religiose, ostelli, foresterie) e accoglienza “turistica” (alberghi, B&B, agriturismo), ma la disposizione sul percorso non è capillare ed economica come sul Cammino di Santiago. Il nostro consiglio quindi è di prenotare in anticipo le notti (… non ci sono molti posti letto disponibili) per non avere spiacevoli sorprese, noi faremo così.
A Natale con i tuoi… e a Pasqua!?!
Vieni con noi, perché #iomincammino più volentieri se #insieme a tutti voi, con il desiderio di rimettere le scarpe e camminare, camminare, camminare!
Amici Pellegrini, un pensiero si fa sempre più strada… fare due passi in Toscana lungo l’antica #ViaFrancigena approfittando delle vacanze di Pasqua! La tratta toscana è suddivisa in 15 tappe per un totale di 380km… mumble mumble! Per iniziare ci siamo procurati il #pilgrinpassport e abbiamo cercato i primi simboli.



